Indicazioni per la cremazione
La cremazione nel nostro paese negli ultimi anni è diventata una pratica diffusa. L’entrata in vigore dell’ultima legge sancisce oltre alla già consolidata pratica della sepoltura dell’urna in cimitero, la possibilità del suo affidamento in abitazione oppure la dispersione delle ceneri in natura.
Molte persone ci pongono la domanda per se o per i propri cari su quale sia la modalità per fare in modo che la propria volontà di essere cremati sia adempiuta.
A tale proposito la legge ha individuato alcune modalità:
- affidare la propria volontà di essere cremati al parente più prossimo, che al momento del decesso dichiara di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile tale volontà, firmando un documento che rende legale la procedura;
- redigere un testamento olografo, esprimendo la volontà suddetta, che deve essere autenticato da un notaio;
- iscriversi a una SOCREM (Associazione per la cremazione) che cura l’esecuzione testamentaria dell’iscritto, a totale garanzia e nella piena tutela della volontà di cremazione espressa.
Noi per questo siamo da tramite per la Socrem e vi assistiamo nella pratica di iscrizione.
Contattaci
Per informazioni
